Neuropsicologia clinica

Che cos’è la Neuropsicologia Clinica?

 Una branca delle neuroscienze che esamina la compromissione di processi cognitivi ed emotivo-motivazionali in seguito a lesioni cerebrali di origine traumatica o degenerativa o  genetica o a disfunzioni del sistema nervoso centrale. È possibile far riferimento a:

  • una neuropsicologia clinica dell’Età Adulta, della Terza e Quarta Età in presenza di malattie cerebrovascolari (es. ictus), neurodegenerative (es. malattia di Alzheimer), infiammatorie e demielinizzanti (es. sclerosi multipla), infettive (es. meningiti), tumori cerebrali e disturbi neurologici (es. epilessia);
  • una neuropsicologia clinica dell’Età Evolutiva in presenza di disturbi del neurosviluppo (disabilità intellettiva, disturbo del linguaggio, dello spettro autistico, dell’apprendimento e da deficit di attenzione/iperattività)