Parent training

Genitori di bambini e adolescenti che presentano disturbi del neurosviluppo possono vivere periodi di sconforto e frustrazione legati alle difficoltà di gestione di possibili comportamenti problematici. Spesso le difficoltà che si riscontrano possono essere esacerbate da modalità parentali che agiscono involontariamente da rinforzo a comportamenti e condotte che il genitore vorrebbe eliminare. In questi casi è fondamentale adottare modalità parentali sane ed efficaci per migliorare la qualità dell’interazione e dell’autoregolazione comportamentale ed emotiva dei figli.
Il Parent Training è un modello di intervento comportamentale centrato sui genitori che mira a migliorare le interazioni familiari attraverso una modifica dello stile relazionale e dei fattori individuali e contestuali che possono influire sulle condotte, già problematiche, dei figli.
Obiettivo fondamentale del Parent Training è l’acquisizione da parte dei genitori di strategie di soluzione e buone prassi educative per identificare e rispondere con maggiore competenza a comportamenti disfunzionali e problematici.
Il Parent Training non è una terapia di coppia: i genitori vengono accolti e considerati come membri della diade genitoriale. Il Parent Training è un intervento consigliato anche a genitori separati o in via di separazione che desiderano conciliare la coerenza e la continuità educativa consolidando le loro strategie e rompendo le collusioni.