Play Therapy

play therapy
Che Cos’è la Play Therapy?
 

Il gioco è l’ingrediente base per una buona salute mentale nell’infanzia. Crescendo dimentichiamo il momento in cui abbiamo iniziato naturalmente a giocare. Già dalleprime settimane di vita instauravamo il primo contatto ludico con il mondo circostante. Il corpo delle persone che ci hanno accudito, le ombre, i suoni e gli oggetti dell’ambiente sono alcuni esempi dei nostri primi materiali ludici.

Giocare è pertanto un’attività geneticamente predisposta che è anche indice di una crescita sana nello sviluppo in età evolutiva.
Noi di P.IN.S. abbiamo scelto di ispirarci e aderire alle raccomandazioni dell’American Academy of Pediatrics che esorta tutti i professionisti dell’età evolutiva a prescrivere il gioco come rimedio di cura e guarigione naturale.

La Play Therapy è un ambito di intervento terapeutico e educativo “in cui un professionista qualificato usa il potere trasformativo e terapeutico del gioco, per aiutare i clienti a prevenire o risolvere difficoltà psicosociali e a raggiungere obiettivi ottimali di crescita e sviluppo” (APT – Association for Play Therapy United States, 1997). Teoricamente fondata sui principi della psicologia dello sviluppo, la Play Therapy si basa sull’uso del gioco come mezzo di espressione
naturale in età evolutiva.

Attraverso i giocattoli bambini e bambine imparano a “parlare” di sé e dei propri sentimenti. I giocattoli assumono la funzione delle parole e permettono di esprimere liberamente ciò che si vuole senza sentirsi minacciati e svalutati, potendo trarre solo il beneficio dei propri errori; attraverso il gioco è possibile creare situazioni inesistenti o assumere ruoli tramite cui avere un controllo sulla realtà non sperimentabile altrimenti.