Riabilitazione neuropsicologica

Riabilitazione Neuropsicologica

Che cos’è la riabilitazione neuropsicologica?

Un trattamento non farmacologico finalizzato a migliorare il funzionamento cognitivo e psicosociale in seguito a una lesione cerebrale di tipo focale (es. ictus) o diffuso (malattia neurodegenerativa) o in presenza di disturbi del neurosviluppo. Un percorso di riabilitazione neuropsicologica prevede la realizzazione e l’attuazione di specifici protocolli di attività (carta-matita e/o computerizzati) tarati sui bisogni cognitivi, emotivi e motivazionali della persona.

A cosa serve un percorso di riabilitazione cognitiva?

L’obiettivo è quello di restituire competenze alla persona attraverso un recupero delle funzioni cognitive compromesse o l’acquisizione di strategie alternative di compenso, basate sulle abilità cognitive residue e sulle risorse ambientali della persona. Il fine ultimo di un percorso riabilitativo è quello di sostenere e ampliare l’autonomia personale favorendo il miglior reinserimento nell’ambiente familiare e sociale della persona.