Un trattamento non farmacologico finalizzato a migliorare il
funzionamento cognitivo e psicosociale in seguito a una lesione
cerebrale di tipo focale (es. ictus) o diffuso (malattia
neurodegenerativa) o in presenza di disturbi del neurosviluppo. Un percorso di riabilitazione neuropsicologica prevede la realizzazione e l’attuazione di specifici protocolli di attività (carta-matita e/o computerizzati) tarati sui bisogni cognitivi, emotivi e motivazionali della persona.
L’obiettivo è quello di restituire competenze alla persona attraverso un recupero delle funzioni cognitive compromesse o l’acquisizione di strategie alternative di compenso, basate sulle abilità cognitive residue e sulle risorse ambientali della persona. Il fine ultimo di un percorso riabilitativo è quello di sostenere e ampliare l’autonomia personale favorendo il miglior reinserimento nell’ambiente familiare e sociale della persona.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.